PNRR: Investimento 3.1 - Potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche - D.M. 65/2023

PNRR: Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023).

Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 65, destina quota parte delle risorse, pari a 750 milioni di euro, relativi alla linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR ha il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.

Il primo obiettivo è correlato all’attuazione dei commi 547-554 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, che introducono una serie di iniziative per il rafforzamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione da parte degli studenti in tutti i cicli scolastici, e sarà oggetto di un successivo decreto ministeriale di riparto di ulteriore quota parte dell’investimento fra le istituzioni scolastiche.

Il secondo obiettivo si realizza attraverso l’attuazione dell’articolo 1, comma 7, lettera a), della legge 13 luglio 2015, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, che prevede la “valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning” da effettuarsi in riferimento a iniziative di potenziamento dell’offerta formativa e delle attività progettuali delle istituzioni scolastiche, nonché dell’articolo 16-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, che inserisce le competenze linguistiche fra gli obiettivi del sistema di formazione in servizio dei docenti.


Allegati

ISCRIZIONE CORSI INGLESE (B1-B2) IN PRESENZA

File PDF

SUBENTRO ASSUNZIONE INCARICO RUP - PNRR STEM DM 65/2023

File PDF

LETTERA INCARICO TUTOR D'AULA - CASINI MC.

File PDF

Accettazione incarico tutor - Casini Maria Chiara

File PDF

LETTERA INCARICO DOCENTE FORMATORE ESPERTO - DONDIEGO C.

File PDF

Accettazione incarico formatore - Dondiego Carmelina

File PDF

LETTERA INCARICO DOCENTE FORMATORE ESPERTO - MANENTI C.

File PDF

Accettazione incarico formatore - Manenti Cristina

File PDF

DETERMINA AFFIDAMENTO INCARICO TUTOR CORSI DI FORMAZIONE

File PDF

DETERMINA AFFIDAMENTO INCARICO - CORSI FORMAZIONE 8H SCUOLA SECONDARIA

File PDF

DETERMINA AFFIDAMENTO INCARICO - CORSI FORMAZIONE 12H SCUOLA PRIMARIA

File PDF

Manifestazione interesse per attività di formatore e tutor corsi DM65

File PDF

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA - PNRR STEM DM 65

File PDF

NOMINA COMMISSIONE AVVISO SELEZIONE N.3858 DEL 16-04-2024

File PDF

AVVISO SELEZIONE INTERNO - PNRR STEM DM 65

File PDF

Allegato_A_Mod_domanda_Esperto_e_Tutor.docx

File DOCX

DETERMINA AVVIO PROCEDURA AVVISO PUB INT APRILE 2024 - PNRR STEM DM 65

File PDF

DICHIARAZIONE ASSENZA INCOMPATIBILITA' RUP - PNRR STEM DM 65/2023

File PDF

ASSUNZIONE INCARICO RUP - PNRR STEM DM 65/2023

File PDF

AZIONE DI INFORMAZIONE, DISSEMINAZIONE e PUBBLICITÀ - PNRR STEM DM 65/2023

File PDF

ASSUNZIONE A BILANCIO - PNRR STEM DM 65/2023

File PDF

ACCORDO DI CONCESSIONE - PNRR STEM DM 65/2023

File PDF