Registro Data Breach

Linee guida per la gestione delle violazioni dei dati personali

 

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Reg. UE 679/2016), di seguito il Regolamento, introduce l’obbligo per il titolare del trattamento (l’istituzione scolastica nel nostro caso) di notificare una violazione dei dati personali (in appresso: “violazione”) all’autorità di controllo nazionale competente (oppure, in caso di violazione transfrontaliera, all’autorità capofila) e, in alcuni casi, di comunicare la violazione alle singole persone fisiche i cui dati personali sono stati interessati dalla violazione.

Una violazione dei dati personali può, se non affrontata in modo adeguato e tempestivo, provocare danni fisici, materiali o immateriali alle persone fisiche, ad esempio perdita del controllo dei dati personali che li riguardano o limitazione dei loro diritti, discriminazione, furto o usurpazione d'identità, perdite finanziarie, decifratura non autorizzata della pseudonimizzazione, pregiudizio alla reputazione, perdita di riservatezza dei dati personali protetti da segreto professionale o qualsiasi altro danno economico o sociale significativo alla persona fisica interessata.

Allegati

Registro delle violazioni - data breach - IC CERVIA 3 - Mod 1-0 del 11-08-2025.pdf

File PDF

Istruzioni Operative data breach - 11-08-2025.pdf

File PDF

Linee guida gestione data breach - 11-08-2025.pdf

File PDF